Luca Barcellona (1979) a.k.a. Lord Bean o Bugs Kubrick o Bean o Bean One é un rapper, writer, calligrafo e grafico italiano.
Biografia
Modifica
Lord Bean, originario di Sesto San Giovanni (MI), nasce artisticamente nel 1992 quando si iscrive ad una scuola di grafica e si appassiona al writing, iniziando a firmarsi come Been. Successivamente, intorno al 1994, inizia a frequentare Piazza Vetra di Milano, frequentando alcune crew di writers come la GR o la TAK, e iniziando a dipingere i primi throw-ups sui treni della stazione di Sesto San Giovanni. Nel 1994 inizia ad appassionarsi, oltre che al writing, anche all'MCing, fondando la crew VDS (acronimo di VanDalS o Vetra DI Sera). Nel frattempo Bean rivoluziona il suo stile di writing, prendendo ispirazione più dallo stile europeo che da quello statunitense, inoltre, ispirato da un viaggio fatto a Praga, inizia a dipingere pezzi di dimensioni minori ma con un impatto emotivo più forte. Intorno al 1997 Bean inizia a frequentare 'La Sede' e conosce Fritz da Cat. Frequentando 'La Sede' Lord Bean entra in contatto con gli O.T.R. e, in particolare, con Esa. Nello stesso anno partecipa alla tredicesima traccia del tape degli A.T.P.C. "50 eMCee's Vol.1".
Il 1998 vede Lord Bean pubblicare il suo primo lavoro ufficiale: il demo "Lord Bean". Il demo, contiene collaborazioni da parte di artisti importanti della scena italiana dell'epoca. Presenziano infatti: Inoki, Fritz da Cat, Joe Cassano, Dj Inesha, Esa, Polare, Davo, Trilamda, Intru, Goedi e Sonnie Real. Di queste Gli occhi della strada viene inserita nell'album postumo di Joe Cassano "Dio Lodato" l'anno successivo. Nel 1999 partecipa con Street opera all'album "Novecinquanta" di Fritz da Cat e, con Royal MCs in collaborazione con Principe, a "Questione di mentalità di Fabio Musta. Nel 2000 decide di abbandonare per un po la scena musicale italiana a causa di una sua eccessiva americanizzazione.
Il ritorno sulla scena musicale italiana avviene nel 2005, mentre due anni prima aveva fondato la crew Rebel Ink, insieme a Francesca Gandolfi, Marco Klefisch e Rae Martini, che si esibiva dal vivo facendo spettacoli di lettering e writing. Nel 2005 pubblica il suo secondo lavoro da solista "Lingua ferita", uscito in freedownload e composto da dieci tracce. Il disco, prodotto interamente da strumentali del rapper newyorkese El-P (presenti nei suoi lavori "Collecting the Kid" e "Fantastic Damage" e nell'album "The Cold Vein" del duo Cannibal Ox), contiene solo il featuring di El Rae Reale, presente in Conta i lividi e in Questioni. Il disco presenta al suo interno numerose parti di film, come "M - Il mostro di Düsseldorf", "Satan's Sadist", "Palombella rossa", "Moby Dick la balena bianca" e "Citizen Berlusconi". Nello stesso anno collabora all'album "Kill Phil" di Mr. Phil, col quale aveva già collaborato alla realizzazione dell'inedito Gioventù forzata, insieme a Inoki e Dj Gengis col brano Live Illegal. La collaborazione con Mr. Phil continua anche nell'anno seguente, quando Bean partecipa all'album "Guerra fra poveri" col brano Piombo e fango insieme a Danno dei Colle der Fomento e Dj Double S.
Nel 2013 Bean partecipa a "Guarda in cielo" di Bassi Maestro, comparendo in Fuori dal pattume, mentre nel 2014 é presente in "Zero Kills" di The Night Skinny, del quale cura anche l'artwork, comparendo in L'ultima scena (Bonus Track), Io non sono qui (coi Colle der Fomento) e Hostis Drama (insieme a Ensi, Salmo e Dj Double S).
Il 29 Marzo 2016 viene pubblicato, per la prima volta in copia fisica, il suo primo album, "Lingua ferita", dall'etichetta indipendente 'ComEra Records' di Bassi Maestro, in formato vinile, in edizione limitata di 500 copie in vinile di 140 gr. di colore rosso. Per l'occasione viene riedita la copertina dell'album e all'interno c'é un inserto di copertina aggiuntivo, oltre ai testi dei brani.
Sempre lo stesso giorno, viene rilasciato per 'ComEra Records' il singolo L'ultima scena, anch'esso in edizione limitata di 500 copie, in formato 7", e anch'esso per la prima volta in forma fisica. Il brano, in collaborazione con The Night Skinny, era presente come Bonus Track nella versione iTunes dell'album "Zero Kills" di quest'ultimo.
Curiosità
Modifica
- Lord Bean é presente nel video di Ce n'é (1997) degli O.T.R., insieme a molti altri esponenti della scena underground italiana dell'epoca.
- Parte del ricavato dalla vendita di "Lingua ferita" in vinile, viene devoluto da Lord Bean in beneficienza alle associazioni Naga Onlus e Terres des Hommes.
Discografia
Modifica
Demo
Modifica
- Lord Bean (Demo) (1998)
Album
Modifica
Da Solista
Modifica
- Lingua ferita (2005)
Con The Dublinerz
Modifica
- Low Cost Raiders (2008)
Singoli
Modifica
- L'ultima scena (2016) (Di The Night Skinny feat. Lord Bean)
Altri brani
Modifica
- Robe a nastro (feat. Esa & Dumbo) (1997)
- Gioventù forzata (2000) [prodotta da Mr. Phil]
- Ruff Demo (10.9.2001)
Collaborazioni
Modifica
- 13 (tratto da "50 eMCee's Vol.1" di A.T.P.C., 1997)
- 25 (tratto da "50 eMCee's Vol.2" di A.T.P.C., 1998)
- Carico di rottura (tratto da "A volte ritornano" di Codice Urbano, 1998)
- Street Opera (tratto da "Novecinquanta" di Fritz da Cat, 1999)
- Gli occhi della strada feat. Inoki (tratto da "Dio Lodato" di Joe Cassano, 1999)
- Royal MCs feat. Principe (tratto da "Questione di mentalità" di Fabio Musta, 1999)
- Live Illegal feat. Inoki, Dj Gengis (tratto da "Kill Phil" di Mr. Phil, 2005)
- Piombo e fango feat. Danno, Dj Double S (tratto da "Guerra fra poveri" di Mr. Phil, 2006)
- Schiuma (tratto da "Crash Test Compilation Vol.1", 2006)
- ?! feat. Dj Double S (tratto da "The Beatmaker" di Dj Fede, 2006)
- Question (tratto da "Il suono del sottosuolo" di Dj Fede, 2007)
- Tutti quanti Remix feat. Asher Kuno, Dafa, Don Joe, Ape, Rido, Davo, Amir, Ghemon Scienz, Rayden, Mastino, Michel, Jack the Smoker, Grido, Maxi B, Medda, Kiave, Zampa, Mistaman, Gué Pequeño, Rula, Polare, Kaso, Bat e Babaman (di The Dublinerz, 2008)
- Vi ho nel cuore (tratto da "Renegades of funk", 2009)
- Sectio aurea (tratto da "Sectio aurea" di Shezan Il Ragio, 2009)
- Dentro o fuori (tratto da "L'esercizio delle distanze" di Minnie's, 2009)
- Chiacchiere e immagini feat. Mastino (tratto da "Metropolis Stepson" di The Night Skinny, 2010)
- Fuori dal pattume (tratto da "Guarda in cielo" di Bassi Maestro, 2013)
- Cristalli (tratto da "NxN Niente x Nessuno" di Mr. Phil, 2014)
- Hostis Drama feat. Ensi, Salmo, Dj Double S (tratto da "Zero Kills" di The Night Skinny, 2014)
- Io non sono qui feat. Colle der Fomento (tratto da "Zero Kills" di The Night Skinny, 2014)
- L'ultima scena (Bonus) (tratto da "Zero Kills" di The Night Skinny, 2014)
- Indian Tweet Posse 2 feat. Clementino, Ensi, Louis Dee, Johnny Marsiglia, Mama Marjas, Egreen, Er Costa, Nex Cassel, Dium, Ghali (di The Night Skinny, 2016)m
- Segni feat. Fritz da Cat (tratto da ''Come 11 Secondi'' di Microspasi, 2016)
Videografia
Modifica
- Low Cost Raiderz (2008) (Con The Dublinerz)
- L'ultima scena (2014) (Di The Night Skinny feat. Lord Bean)